Basket Riviera – Parco Turistico Cavallino Treporti 57/70

Basket Riviera Ve
Lazzari, Bellato E., Zabeo 6, Bellato G. 15, Babetto, Monetti 9, Sorgato 2, D’Este 9, Fossen, Galletto 9, Baso 7.
all. Calore

Parco Turistico Cavallino Treporti
Silvestrini 14, Marella 9, Toffolo, Enzo, Costa Daniele, Andreoni 15, Ragazzi 19, Costa Francesco 4, Conte, Zorzetto 4, Di laurenzio 5, Davanzo.
all. Scarpa
ass. all. Marella

arbitri: Bonaudo di Padova e Nicolè di Cillafranca P.na Pd
parziali:  16/20  38/34  48/54  57/70
nessuno uscito per cinque falli
fallo antisportivo a Toffolo

note: andiamo alla nota positiva per la nostra squadra; abbiamo vinto! Purtroppo però a volte anche se il risultato è l’aspetto primario di una partita o di una gara, con buona pace di coloro che dicono che l’importante è partecipare ecc, l’ambiente in cui si è giocata la gara a nostro parere non era idoneo allo svolgimento della partita.
Senza fare una colpa alla squadra ospitante, nel mese di dicembre ci era stato richiesto lo spostamento della stessa per la rottura dell’impianto di riscaldamento, cosa che noi abbiamo subito concesso. Ritornare dopo un mese circa dalla prima data fissata e trovare l’impianto ancora rotto purtroppo questa è una cosa che non accettiamo. Spogliatoi ghiacciati e campo riscaldato con un soffiatore a diesel provvisorio, che sembrava un motore di un camion sia come rumore che come fumo, certamente non sono cose comuni da trovare. Sicuramente e questo doveva essere fatto, dovevamo essere informati della situazione a priori e chiederci nuovamente un rinvio oppure dirci di attrezzarci con opportuni mezzi. Beati gli ufficiali di campo che nell’intervallo hanno trovato una stuffa per riscaldarsi.
E veniamo alla partita: l’inizio è di marca Baia, al 3′ 0/6, un minuto dopo 2/9. Il quarto finisce sul più quattro esterno perchè in un’azione d’attacco della squadra di casa, capitano Toffolo è riuscito a fare fallo e nella stessa azione ha commesso un’istante dopo anche fallo antisportivo. Totale quattro liberi più possesso palla! Nel secondo quarto il vantaggio esterno rimane sui sette/otto punti, al 3′ 18/25. Il Riviera però in partita c’è eccome se c’è; al 7′ il loro primo vantaggio 33/32 grazie ad una ottima media nei tiri dalla lunga distanza (saranno otto a fine partita).
Al rientro dagli spogliatoi, al 2′ un’azione da quattro punti di Silvestrini per tornare in vantaggio 39/41. Entrambe le squadre sono  gravate da falli, diciamo che l’arbitraggio ha usato lo stesso metro da entrambe le parti e questo è un loro merito. Al 7′ 46/46 e la partita continua a stare in bilico.
Ultima frazione di gioco e qui l’uomo della laguna Giovanni Ragazzi diventa il protagonista e con due triple praticamente chiude la gara.
Che dire: tanto freddo ed ora avanti con il derby casalingo di sabato sera per la prima di ritorno.
Intanto godiamoci il terzo posto in classifica a soli due punti dal primo posto.

CONDIVI ARTICOLO