PALLACANESTRO ORMELLE
Viiberti 1, Silvestrini M.1, Silvestrina A.5, Franzin, Gambarotto 2, Da Ros 2, Rossetto 4, Lazzaro 15, Lorenzon D.2, Lorenzon P.17, Pin, Vazzoleretto 12.
all. Fava
ass. all. Pennazzato
PUNTA GIALLA LITORALE NORD
Gusso 6, Buratto 4, Toffolo 15, Vendramini 11, Pravato 11, Milazzo, Bianco 5, Memo 2, Piccolo, Agostinetto 2, Serena 20, Mestriner.
all. Romanin
ass. all. Torcellan/Cover
arbitri:
Conte di Verona
Crivellaro di Breganze Vi
parziali:
1 quarto 19/16 19/16
2 quarto 14/16 33/32
3 quarto 6/30 39/62
4 quarto 21/14 61/76
usciti cinque falli: Lorenzon
tiri da tre punti: Ormelle (Lazzaro 1, Lorenzon P.2), Litorale (Toffolo 2, Vendramini 1, Pravato 1, Bianco 1, Serena 3)
tiri liberi: Litorale 10/16 Ormelle 12/15
tiri da due: Litorale 21/43 Ormelle 20/45
tiri da tre: Litorale 8/18 Ormelle 3/15
note:
è semifinale!! Una grande prestazione del Litorale Nord dove porta a casa una partita equilibrata nei primi due quarti, che ha avuto la svolta nel terzo periodo con un terrificante 30/6.
Partita da dentro o fuori per entrambe le squadre, che si presentano ad Ormelle per la terza gara in otto giorni, in un ambiente da tutto esaurito, con circa metà palazzo dipinto nei colori gialloblu. La tensione iniziale è papabile da entrambe le formazioni, dove Silvestrini M. commette due falli nel primo minuto. Al 9′ vantaggio locale 17/12, quando sulla sirena una tripla di Vendramini avvicina al meno tre i compagni. Ripresa con un altro tiro pesante di Bianco per il pareggio 19/19. Al 5′ vantaggio Ormelle grazie a due canestri di Vazzoleretto 29/26. Da questo momento in avanti Riccardo Serena comincia una partita nella partita. “Bomba” per il meno uno e poi tre rimbalzi offensivi litoranei senza conclusione positiva per il possibile vantaggio che rimane ad Ormelle per il finale del quarto.
Dopo il riposo, Litorale avanti 33/36, coach Fava chiama time out al 3′ quando vede che i suoi giocatori non riescono più a concludere. Lo show di Serena continua con due triple, Toffolo non è da meno con altre due. Al 6′ 35/47, ed Ormelle che sembra rimasto negli spogliatoi. Al 9′ 37/56. Ultimo quarto di puro controllo per i ragazzi di coach Romanin, che al 5′ mantengono il vantaggio 50/68. Serena chiude praticamente la partita al 6′ con un’altra tripla. Alla fine, per entrambe le squadre, rotazione di tutti i giocatori iscritti a referto. Standing ovation per Matteo Gambarotto che come annunciato in settimana, chiude la carriera tra lacrime ed applausi di tutto il pubblico. Da notare che anche ieri sera, come nelle precedenti due partite c’è stato uno spot fantastico per il basket, dove al cospetto di tre esauriti, la cornice sulle tribune e la correttezza da entrambe le parti ha fatto si che ci sia stata una festa della pallacanestro. Naturalmente facile a dirsi quando si vince però credetemi è stato così.
Ora, dopo una breve notte di sonno, appuntamento in palestra questa sera per allenamento di rifinitura e domani pronti via: alle ore 20:30 si gioca a Bussolengo Vr nella partita di andata delle semifinali. Squadra molto più forte della nostra che parte con i favori del pronostico se non altro per avere avuto otto giorni di riposo per preparare la partita.Comunque nella vita e nello sport le sorprese non mancano mai. Andare a Verona a nozze e fare gli invitati per mangiare solo il primo non ci stiamo. Vogliamo arrivare fino al dolce.
Popolo della baia, in marcia, resettare tutto domani si ricomincia!