Parco Turistico Cavallino Treporti – Albignasego Pd 79/69

Parco Turistico Cavallino Treporti
Gusso 6 3/5, Buratto 2 1/1 0/2, Codato 3 1/1, Toffolo 6 2/8, Pravato 11 3/6, Casagrande, Milazzo, Montino 18 2/5 4/7, Memo, Costantini 0 0/4 0/1, Agostinetto 12 4/6, Serena 21 5/12 3/3
all. Romanin
ass. all. Torcellan
t/1 16/22 t/2 21/48 t/3 7/13

Basket Albignasego Padova
Nanti 8, Scarpa 8, Roin 12, Paccagnella, Ferro, Nanti 4, Livio 13, Berti, Caraffa, Cecchinato 8, Navaglia 6, Vizzotto 10
all. Benettolo
ass. all. Pavan
t/1 7/11 t/2 25/49 t/3 4/14

arbitri:
Girardi di Venezia e Nati di Vicenza

Parziali:
1 quarto 18/14 18/14
2 quarto 15/23 33/37
3 quarto 27/12 60/49
4 quarto 19/20 79/69

usciti cinque falli: Nanti
fallo antisportivo a Vizzotto

note:
partita che certifica la salvezza del Parco Turistico Cavallino Treporti ancora in serie C regionale anche per il prossimo campionato. Partita tosta ed a volte dura che ha visto L’Albignasego fare probabilmente la partita loro più importante di tutto il campionato. Del resto a loro le motivazioni non mancavano in quanto sono ancora in lotta per i playoff. Motivazioni in parte valide anche per la squadra di casa che visti i risultati delle altre partite raggiunge il terzo posto in classifica a sole due lunghezze dal Conegliano secondo.
Inizio un po’ stanco da entrambe le parti, forse complice il sole ancora alto fuori o la temperatura quasi primaverile esterna. Fatto sta che al 6′ il punteggio è di 9/6.
Secondo quarto che vede una certa prevalenza patavina ed addirittura al 8′ il primo vantaggio esterno con Nanti 28/29. Vantaggio incrementato sulla sirena per il più quattro.
Intervallo con la presentazione della squadra Gazzelle del Litorale Nord ed il loro allenatori: Alberta Collarin ed Alessio Bianco. A quest’ultimo il presidente del Litorale Moreno Vanin consegna una targa a ricordo dei cinque anni trascorsi a giocare tra le fila della Baia.
Ripresa della partita e come un treno la coppia Serena Montino, coadiuvati da Pravato da la spinta per il massimo vantaggio locale, al 6′ 52/43. Tutto sembra filare liscio per la baia; così purtroppo non è. Infatti Nanti e Livio tentano di restare in partita con canestri molto importanti, 71/67 a due minuti dal termine.
Serena chiude la partita in lunetta 2/2 a 19″ secondi dalla fine e poi un fallo antisportivo permette l’allungo finale. Partita alla fine avvincente e vittoria alla fine meritata del Litorale Nord.

CONDIVI ARTICOLO