PARCO TURISTICO CAVALLINO TREPORTI
Vendramini 1, Gusso 8, Rosada 8, Zen, Toffolo 5, Pravato 2, Laganà 4, Montino 13, Costantini 4, Agostinetto, Serena 17, Casagrande.
all. Romanin
ass. all. Torcellan
t/l 13/24 t/2 20/43 t/3 3/19
CUS BASKET TRENTO
Giarin, Dia Gorgui 4, Montanarini, Berti 5, Bellan 15, D’Imprima, Bijedic 2, Macciocu, Zago 4, Bertocchi 6, Ciotoli 13, Agostini 5.
all. Eglione
ass. all. Pollini
t/l 9/24 t/215/38 t/3 5/18
arbitri:
Radoni e Pietrobon di Roncade Tv
parziali:
1 quarto 15/13 15/13
2 quarto 17/14 32/27
3 quarto 11/18 43/45
4 quarto 19/ 9 62/54
nessuno uscito per cinque falli
note:
buona la prima. Per il Parco Turistico Cavallino Treporti, al suo secondo anno in serie C, serie C silver per la precisione, si chiude in maniera positiva la prima partita del nuovo campionato, in un palazzurri gremito come sempre. Onore alla squadra trentina, formata da gran parte di studenti universitari, al debutto nella serie e che da buona matricola ha ampiamente svolto il proprio ruolo. Un ruolo che è stato quello di sorprendere la squadra di casa, la quale ha dovuto rinunciare prima dell’inizio partita a Carlo Agostinetto infortunatosi nell’ultimo allenamento. Sarebbe stato un ottimo contrasto per il 215 centimentri Bertocchi.
Il Litorale parte con il “nuovo” capitano Gusso, Montino, Serena ed i nuovi innesti Laganà e Rosada; risponde Trento con Dia, Berti, Zago, Ciotoli ed Agostini. Centra la prima retina per il Litorale Riccardo Serena al 1′; al 8′ del quarto vantaggio ospite 9/13.
Ripresa con Trento sugli scudi grazie al loro miglior realizzatore Bellan 15/16; entra in campo il giovane Costantini due minuti dopo e, senza paura, realizza un buon canestro 19/16. Al 5′ primo allungo Litorale 29/21 e poi 30/22.
Terzo quarto che comincia ancora con Serena ed una sua tripla porta la squadra di casa al massimo vantaggio 37/27. Partita finita? Niente affatto; un parziale esterno di 11-0 riporta Trento in vantaggio al 4′ 39/40. Al 8′ Gusso rompe il lungo digiuno e riporta avanti i compagni 41/40. Trento non ci sta; Bertocchi con una tripla e chiude il quarto con il vantaggio ospite.
Ultimo quarto difficile da giocare e anche “da vedere”. Per fortuna nostra prima Serena e poi Toffolo con cinque punti consecutivi riportano avanti la squadra della Baia 53/47. I cambi difensivi di coach Romanin imbrigliano i trentini che non riescono a reagire all’ultimo allungo litoraneo e la partita viene gestita fino alla vittoria finale.
Che dire: l’importante era rompere il digiuno. I primi due punti sono importanti per muovere subito la classifica. Il gioco e lo spettacolo per ora possono anche attendere.