Parco Turistico Cavallino TreportiGusso 10 4/7, Rosada 12 3/11 0/2, Zen, Toffolo 7 0/1 2/3, Pravato 3 0/1 1/2, Laganà 10 5/9, Montino 21 4/5 2/4, Costantini 5 2/3, Agostinetto, Serena 13 0/3 3/5, Casagrande.
all. Romanin
ass. all. Torcellan
t/1 21/32 t/2 18/40 t/3 8/16
Basket Solesino Padova
Fraccarollo, Rizzo 2, Quaglia 4, Carol Menendez 12, Braggion 12, Gasparetto 13, Ortoman 8, Pinato 6, Mezini, Guidolin, Stocco, Vit 8
all. Ventura
ass. all. Maltarello
t/1 7/11 t/2 20/55 t/3 6/13
arbitri: Pietrobon di Roncade e Bortolotto di C.Godego TV
parziali:
1 quarto 17/22 17/22
2 quarto 39/39 22/17
3 quarto 60/54 21/15
4 quarto 81/65 21/11
nessuno uscito per cinque falli
fallo tecnico alla panchina di Solesino
note:
ed arriva per il Parco Turistico Cavallino Treporti la quinta vittoria consecutiva, che vuol dire primo posto in classifica assieme ad Jesolo e Verona.
Alla fine è stata una bella partita giocata a viso aperto da entrambe le formazioni; ha vinto la squadra con l’organico più ampio e più esperta in situazioni di gioco dove conta mantenere i nervi fermi. Il Solesino nulla ha da recriminare sul risultato; ha dato il massimo per lo meno fino a quando le forze lo hanno retto.
Su tutti due giocatori del Litorale hanno fatto la differenza: Montino in fase realizzativa e Gusso in difesa, dove ha dominato l’area del pitturato prendendo 12 rimbalzi difensivi e sopperendo alla mancanza di Agostinetto, in panchina per onor di firma ma inutilizzabile.
Il primo quarto vede al 5′ minuto il vantaggio ospite 9/11 con otto punti di Gusso. Il Solesino con Braggion mette due triple e passa in vantaggio, 14/13.
Ripresa del secondo quarto ed ancora Braggion dalla distanza. Al 3′ parziale 7/0 per la squadra di casa 24/22. Al 9′ prima Gasparetto e poi Serena con una tripla a testa per il perfetto parità di metà partita.
Terzo quarto con massimo vantaggio del Solesino 45/39 complice anche il quarto fallo fischiato a Pravato. Al 5′ pareggio 45/45 e ad un minuto dal termine il Litorale con una tripla di Montino si porta sul 51/59. Ultimo quarto con gli ospiti che gestiscono il vantaggio fino al massimo finale. Per il pubblico della Baia, numeroso al seguito, e’ ancora festa, o come si dice nei vecchi detti e’ ancora domenica. Domenica prossima per l’appunto quando dopo due trasferte consecutive si tornerà al palazzurri di Ca’Savio per incontrare il Mirano.